Post recenti / Latest posts

POLIPO…CON LE PATATE

SEI UN’OCA…NO, SONO UN’ANATRA

PENNE O PIUME ?

AMORE DI RAGNO – Vita amorosa dei Salticidae

Simbiosi nel Lán (orchidea)

Differenze fra ciclo vitale: basidiomicete vs angiosperma
Categorie / Categories
POLIPO…CON LE PATATE

POLIPO… CON LE PATATE Nella vita avremo sicuramente mangiato, o almeno letto nel menù di molti ristoranti, questo antipasto, ma con nostra grande sorpresa una volta ordinato il piatto non ci siamo mai visti arrivare in tavola un bell’anemone bollito con tocchetti di patate aromatizzati al prezzemolo, al suo posto…
SEI UN’OCA…NO, SONO UN’ANATRA

Oche, anatre e cigni Per chi conosce la differenza assistere alla scena di qualcuno che inconsciamente scambia un’anatra per un’oca è sofferenza pura, è la stessa fitta al cuore di quando un naturalista legge sul menù del ristorante la parola “polipo” anziché “polpo”, dal punto di vista zoologico si tratta…
PENNE O PIUME ?

La maggior parte delle caratteristiche morfologiche e comportamentali degli uccelli sono influenzate dalla capacità di volare: la taglia corporea non può superare un valore massimo che, secondo calcoli aerodinamici, si aggira intorno ai 12 chilogrammi; lo scheletro pneumatico con ossa cave e piene d’aria rinforzato da trabecole contribuisce ad alleggerire…
AMORE DI RAGNO – Vita amorosa dei Salticidae

Marpissa sp. (C. L. Koch, 1846) Possiede zanne ed otto lunghe zampe pelose, vive nella penombra ed è la creatura che ci hanno insegnato a temere, il ragno. I ragni, però, sono incredibilmente talentuosi, invece di esserne spaventati dovremmo imparare da loro. La chiave di sopravvivenza di una specie è…
Simbiosi nel Lán (orchidea)

Tutte le orchidee sono micorrizate, ossia vivono un rapporto di simbiosi, non ancora del tutto chiarito, con un fungo; tale fenomeno è conosciuto come simbiosi micorrizica (da mycos, fungo e ryzon, radice). I funghi in questione sono organismi microscopici filiformi le cui ife (sottili appendici plurinucleate) vivono all’interno delle cellule…
Differenze fra ciclo vitale: basidiomicete vs angiosperma

Qui ci sarebbe moltissimo da dire, essendo che i due tipi di organismo sono radicalmente diversi (al punto che sono collocati in due regni differenti). Comunque, in una frase si può sintetizzare dicendo che le Angiosperme sono aplodiplonti con prevalenza della generazione diploide sulla fase aploide, viceversa nei Basidiomiceti prevale…
Differenza tra spora e seme

Detta proprio in sintesi estrema: la spora è aploide, il seme è diploide; la spora può immediatamente germinare e dare origine ad un individuo geneticamente uguale al genitore, il seme è il risultato di una fecondazione tra due individui e da origine ad una pianta geneticamente differente e normalmente ha bisogno…
Velocità di fotosintesi: da cosa dipende?

La velocità di fotosintesi in una pianta è influenzata da fattori esterni come il clima, la composizione del terreno, la disponibilità d’acqua, l’intensità luminosa, la temperatura, la concentrazione di CO2 ecc. La velocità fotosintetica cresce proporzionalmente all’aumentare dell’intensità luminosa, ma superata una certa intensità la pendenza del grafico di crescita…
GLI ANIMALI PIU’ PUZZOLENTI AL MONDO

Quali sono le creature più puzzolenti al mondo? ma soprattutto, perché puzzano tanto? e da cosa deriva la loro puzza? Se ti avvicini troppo a una Moffetta comune (Mephitis mephitis), rischi di essere spruzzato con un mix nocivo di tioli solforici, le stesse sostanze chimiche presenti nelle cipolle crude che…
CURIOSITÀ DAL MONDO ANIMALE – PARTE VIII

Ghepardo – Acinonyx jubatus CURIOSITÀ – Il ghepardo si presenta come un carnivoro eccezionale; occupa una posizione intermedia tra i felidi e canidi. Meritava l’antico nome di Cynailurus cioè “cane-gatto”. Si avvicina ai felidi per la testa tondeggiante, il mantello a chiazze e la lunga coda. Altre caratteristiche del corpo lo…