CURIOSITÀ DAL MONDO ANIMALE – PARTE VIII

curiosità

Ghepardo – Acinonyx jubatus CURIOSITÀ – Il ghepardo si presenta come un carnivoro eccezionale; occupa una posizione intermedia tra i felidi e canidi. Meritava l’antico nome di Cynailurus cioè “cane-gatto”. Si avvicina ai felidi per la testa tondeggiante, il mantello a chiazze e la lunga coda. Altre caratteristiche del corpo lo…

Leggi

CURIOSITÀ DAL MONDO ANIMALE – PARTE VI

corsi

Pellicano riccio – Pelecanus crispus CURIOSITÀ – Il pellicano riccio è uno dei più grandi uccelli volatori del mondo. È presente dall’Europa orientale fino all’Asia, con particolare concentrazione nei Paesi intorno al Mar Nero. Frequenta le zone paludose e i delta dei fiumi. Molto simile al pellicano bianco, si distingue per…

Leggi

CURIOSITÀ DAL MONDO ANIMALE – PARTE V

curiosità

Grifone – Gyps fulvus CURIOSITÀ – Grazie alla loro socialità per la ricerca del cibo i grifoni utilizzano una strategia di gruppo: alzatisi in volo utilizzando le correnti ascensionali o sfruttando direttamente i venti, cosa che gli consente un modesto dispendio energetico, i vari individui della colonia coprono ognuno una porzione…

Leggi

CURIOSITÀ DAL MONDO ANIMALE – PARTE IV

curiosità

Caimano di Cuvier – Paleosuchus palpebrosus CURIOSITÀ – Il caimano nano di Cuvier depone circa 15 uova alla volta. All’inizio della stagione delle piogge, le femmine raccolgono materiale vegetale e fango in terrapieni dentro cui depongono le uova che, per l’incubazione, saranno così esposte al calore prodotto dalla macerazione del materiale…

Leggi

CURIOSITÀ DAL MONDO ANIMALE – Parte III

curiosità

Anatra mandarina – Aix galericulata CURIOSITÀ – La mandarina, a differenza di altre specie di anatre, possiede una buona agilità e velocità sulle zampe, che muove con rapidità sul terreno, se minacciata tende ad accovacciarsi e rimanere immobile fra la vegetazione, ma può anche correre velocemente per defilarsi e spiccare il…

Leggi

CURIOSITÀ DAL MONDO ANIMALE – Parte II

curiosità

Siamango – Hylobates syndactylus CURIOSITÀ – Il Siamango presenta sulla gola un vistoso rigonfiamento in corrispondenza della laringe. Questa specie di sacca si gonfia durante l’emissione dei suoni e permette un vasto repertorio di vocalizzazioni dai toni decisamente alti e talmente forti da poter essere udite anche a chilometri di distanza.…

Leggi

CURIOSITÀ DAL MONDO ANIMALE – Parte I

curiosità

Squalo grigio – Carcharhinus plumbeus CURIOSITÀ – Lo Squalo grigio è una specie vivipara: tipo di riproduzione in cui, a differenza della oviparità e della ovoviviparità, l’embrione non si sviluppa all’interno di un uovo che sia stato, rispettivamente, deposto o trattenuto nell’ovidotto, ma, al contrario, viene accolto e si sviluppa all’interno dell’utero…

Leggi