Chi siamo

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Il Ciuicì

Il Gruppo Didattico Naturalistico il “Ciuicì”, termine vernacolare che indica la Cincia mora (Periparus ater [Linneus 1758] o Parus ater), nasce dalla passione per le Scienze Naturali dei suoi fondatori. L’obiettivo è avvicinare il maggior numero di persone, esperte e meno esperte, a questo fantastico mondo e promuovere la diffusione della conoscenza del patrimonio naturalistico.

ciuiciI componenti sono figure professionali con diversi anni di esperienza nel campo naturalistico e dell’educazione ambientale, che vogliono condividere con chiunque sia interessato le loro conoscenze sulla natura ed i modi per preservarla.

Il Gruppo realizza attività di Educazione Ambientale per le scuole ed i gruppi, escursioni naturalistiche, attività di Birdwatching, corsi di fotografia base e naturalistica ed altre attività complementari mirate alla scoperta della natura nel suo complesso.

Il “Ciuicì” dispone di una collezione di circa 2000 reperti mineralogici, paleontologici, botanici e zoologici, che viene costantemente incrementata e finalizzata ad esposizioni interattive.

Il “Ciuicì” è a vostra disposizione con le seguenti iniziative:

    • Didattica ambientale e naturalistica
    • Corsi di fotografia
    • Birdwatching
    • Biowatching
    • Organizzazione escursioni a carattere naturalistico
    • Consulenze ambientali
    • Ideazione di percorsi ambientali e didattici ad hoc

 


Nicola GenelettiDr. Nicola Geneletti
Direttore/Director
Redazione scientifica/Editorial board
Photo editor
Social media

 

Bruna BergamaschiDr.ssa Bruna Bergamaschi
Condirettore/Codirector
Redazione scientifica/Editorial board
Web Designer
Social media

 

I commenti sono chiusi.