Tacchino ocellato – Meleagris ocellata
CURIOSITÀ – Il tacchino ocellato è endemico della penisola dello Yucatán, compresa tra l’estremo sudovest del Messico e il nord di Guatemala e Belize, dove frequenta soprattutto le foreste tropicali sempreverdi e decidue, nidificando nelle radure. Si caratterizza per il piumaggio verde-bronzo assai decorativo, che presenta caratteristici ocelli verde-azzurro sulla coda, e per il collo e il capo coloratissimi, dalla cute nuda di un blu brillante, punteggiata di escrescenze rosso-arancione; un cerchio carnoso rosso circonda gli occhi.
pagina 8/10