GEOMETRI SI NASCE!

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Geometri

I Geometridi (Geometridae, Leach 1815) sono una famiglia di lepidotteri (farfalle) che comprende circa 21.000 specie.

La maggior parte presenta disegno e colorazione criptici, adatti a mimetizzarsi nell’ambiente, ma alcune, ad esempio quelle del genere Abraxas, hanno vivaci colorazioni aposematiche, per avvertire i predatori di possedere un sapore sgradevole. I bruchi di alcuni geometridi sono molto mimetici e si difendono dagli uccelli loro nemici assumendo la forma, la colorazione e l’immobilità di un ramoscello.

La principale caratteristica che distingue questa famiglia è la singolare struttura del bruco che possiede due paia di pseudozampe (false zampe) all’estremità posteriore del corpo, più precisamente nel sesto e nel nono+decimo segmento addominale, mentre ne è sprovvisto nella parte centrale; questo fatto lo costringe a camminare spostando alternativamente in avanti prima la parte anteriore e poi la parte posteriore del corpo incurvando fortemente il dorso. Poiché sembra proprio che questi bruchi stiano misurando il terreno è stato dato loro il nome di “geometri” e quello di Geometridi alla famiglia che raggruppa tutte le specie che presentano questa caratteristica.

 

I commenti sono chiusi.