Questo post è disponibile anche in: Inglese
Cimbex quadrimaculatus (O. F. Müller, 1766) larva – Hymenoptera Symphyta Cimbicidae
Questa larva di circa 4-5 cm, appartiene all’Ordine degli Imenotteri (vespe, api e affini), Famiglia dei Cimbicidae e non alle farfalle (Ordine Lepidoptera). In Europa la più grossa specie è la Cimbex quadrimaculata, conosciuta anche come Palaeocimbex quadrimaculatus. I Cimbicidae hanno larve fitofaghe, ossia si nutrono delle foglie di alberi ed arbusti. Le larve di Cimbex quadrimaculata rodono i margini delle foglie (principalmente di ciliegio) e giunte a maturità, fra giugno e luglio, abbandonano la pianta ospite, si rifugiano sotto le pietre od a breve profondità nel terreno dove costruiscono un robusto bozzolo, entro cui svernano. Si ha una sola generazione annuale, con schiusa fra gli ultimi giorni di marzo ed i primi di aprile. [Grandi, 1951]