Differenza tra spora e seme

seme

Detta proprio in sintesi estrema: la spora è aploide, il seme è diploide; la spora può immediatamente germinare e dare origine ad un individuo geneticamente uguale al genitore, il seme è il risultato di una fecondazione tra due individui e da origine ad una pianta geneticamente differente e normalmente ha bisogno…

Leggi

Velocità di fotosintesi: da cosa dipende?

fotosintesi

La velocità di fotosintesi in una pianta è influenzata da fattori esterni come il clima, la composizione del terreno, la disponibilità d’acqua, l’intensità luminosa, la temperatura, la concentrazione di CO2 ecc. La velocità fotosintetica cresce proporzionalmente all’aumentare dell’intensità luminosa, ma superata una certa intensità la pendenza del grafico di crescita…

Leggi

L’ALBERO DELLA VITA

La moderna scienza biologica considera la tesi della discendenza comune come un dato di fatto: tutte le forme di vita presenti sulla Terra sono discendenti di un progenitore comune (albero della vita). Questa conclusione si basa sul fatto che molte caratteristiche degli organismi viventi, come il codice genetico, in apparenza…

Leggi

ALBERI COMUNI ITALIANI

ALCUNE SPECIE DI ALBERI MOLTO COMUNI DA NOI  Queste brevi descrizioni non hanno nessuna pretesa scientifica. Vengono solamente descritti uno-due “caratteri forti” per ogni specie di albero che permettono di riconoscerlo a prima vista. Aceri  Il genere Acer comprende numerose specie, abbastanza diverse fra loro. Ma tutte hanno lo stesso tipo…

Leggi