A CIASCUNO IL SUO BECCO!

Tra i numerosissimi luoghi comuni da sfatare c’è anche quello dell’alimentazione degli uccelli, considerata parca e frugale. «Mangia come un uccellino», si dice, generalmente, di una persona che si nutre appena. Gli uccelli, invece, sono dei gran mangiatori, che si nutrono spesso e abbondantemente, in quanto hanno un metabolismo molto…

Leggi

GLI ARDEIDI

Airone cenerino (Ardea cinerea, Linnaeus 1758) Gli ardeidi sono una Famiglia (Ardeidae) di Uccelli Ciconiformi comprendente 19 generi e una sessantina di specie, diffuse in tutte le regioni tropicali e temperate del mondo. Gli Ardeidi comprendono gli uccelli comunemente noti come aironi, egrette, garzette, nitticore, sgarze, tarabusi, tarabusini. Di taglia…

Leggi

ROSSO COME UN GAMBERO….

Ibis scarlatto o Ibis rosso (Eudocimus ruber, Linnaeus 1758) Come accade per i fenicotteri, il colore rosso brillante delle piume proviene da un carotene, cantaxantina, presente in alcuni tipi di funghi, alghe clorofitas, batteri, pesci e crostacei di cui si nutrono (gambero rosso). In cattività, per mancanza di consumo regolare…

Leggi

ALI O PINNE ?

Il Pinguino di Humboldt (Spheniscus humboldti, Franz Meyen 1834) è diffuso principalmente lungo la costa peruviana e Cilena dell’oceano Pacifico. La loro capacità di volare, come quella di tutte le altre specie di pinguini esistenti, risale a milioni di anni fa, ed è andata persa nel corso degli anni secondo…

Leggi