PANTERA NERA? NO LEOPARDO MELANICO

Pantera nera

Leopardo di Giava (Panthera pardus melas, Cuvier 1809), forma melanica. Pantera nera è il nome comune con cui vengono indicati gli esemplari neri (varianti melaniche) di alcune specie di felidi. Zoologicamente parlando, il termine pantera è sinonimo di leopardo. Il genere Panthera è una categoria tassonomica che comprende tutte le…

Leggi

MIMETISMO? NO SONO DI MAL UMORE

mimetismo

Camaleonte velato o dello Yemen (Chamaeleo calyptratus Duméril e Bibron, 1851) Alcune specie di camaleonti, ma non tutte, possono mutare il colore della pelle. Il fine primo del mutamento di tonalità non è la mimetizzazione (mimetismo), ma la manifestazione di determinate condizioni fisiche o fisiologiche, o di stati emozionali come…

Leggi

LEUCISMO O ALBINISMO?

tigre bianca

Le tigri bianche non sono delle vere “albine” (non si tratta di albinismo) e sono caratterizzate da strisce nere o marroni e occhi azzurri/blu con il naso color rosa. Infatti, questi esemplari, sono affetti da leucismo. La variazione di colore è considerata una mutazione causata da un gene recessivo che…

Leggi