QUA LA MANO

La mano è un’appendice straordinaria, ma non è un’esclusiva umana: la condividiamo con tutti i primati ma anche con pipistrelli, gatti, rane e persino delfini. Charles Darwin segnalò questa singolare coincidenza nel suo L’origine delle specie. “Cosa c’è di più singolare”, scrisse, “del fatto che la mano dell’uomo, conformata per…

Leggi

ORGANI SENSORIALI: FOSSETTE TERMOSENSIBILI

Morelia viridis (Schlegel, 1872) detto anche pitone verde o pitone verde arboricolo. Alcuni ofidi delle famiglie Boidae (boa e pitoni) e Crotalidae (serpenti a sonagli, vipere delle palme) possiedono dei particolari organi sensoriali sensibili al calore, le fossette termosensibili. Tali recettori del calore sono sensibili alle radiazioni infrarosse di una…

Leggi