SEI UN’OCA…NO, SONO UN’ANATRA

oche anatre e cigni

Oche, anatre e cigni Per chi conosce la differenza assistere alla scena di qualcuno che inconsciamente scambia un’anatra per un’oca è sofferenza pura, è la stessa fitta al cuore di quando un naturalista legge sul menù del ristorante la parola “polipo” anziché “polpo”, dal punto di vista zoologico si tratta…

Leggi

PENNE O PIUME ?

penne o piume

La maggior parte delle caratteristiche morfologiche e comportamentali degli uccelli sono influenzate dalla capacità di volare: la taglia corporea non può superare un valore massimo che, secondo calcoli aerodinamici, si aggira intorno ai 12 chilogrammi; lo scheletro pneumatico con ossa cave e piene d’aria rinforzato da trabecole contribuisce ad alleggerire…

Leggi

ROSSO COME UN GAMBERO….

Ibis scarlatto o Ibis rosso (Eudocimus ruber, Linnaeus 1758) Come accade per i fenicotteri, il colore rosso brillante delle piume proviene da un carotene, cantaxantina, presente in alcuni tipi di funghi, alghe clorofitas, batteri, pesci e crostacei di cui si nutrono (gambero rosso). In cattività, per mancanza di consumo regolare…

Leggi

ALI O PINNE ?

Il Pinguino di Humboldt (Spheniscus humboldti, Franz Meyen 1834) è diffuso principalmente lungo la costa peruviana e Cilena dell’oceano Pacifico. La loro capacità di volare, come quella di tutte le altre specie di pinguini esistenti, risale a milioni di anni fa, ed è andata persa nel corso degli anni secondo…

Leggi