ORGANI SENSORIALI: VISTA DEGLI STRIGIFORMI

organi sensoriali

Come molti di voi sapranno, la vista (uno degli organi sensoriali) dei rapaci notturni è particolarmente sviluppata. Lo sviluppo del loro sistema di visione è però diverso rispetto ai rapaci diurni; mentre in questi ultimi la vista è sviluppata verso una maggiore definizione delle immagini, grazie ad una elevatissima concentrazione di…

Leggi

LA VALLE DEI FALCHI

Alla scoperta della valle del Giongo, una piccola e affascinante valle alle pendici del Canto Alto, vero paradiso per piccoli e grandi uccelli.   Biancone (Circaetus gallicus) Con la loro capacità di raggiungere vertiginose altezze, distinguere cose minuscole da grandissime distanze, muoversi nel cielo senza battere le ali, gli uccelli…

Leggi

MANGIATORE DI OSSA

Il gipeto (Gypaetus barbatus, Linnaeus 1784) è un uccello rapace della famiglia Accipitridae, unica specie del genere Gypaetus. Comunemente noto come “avvoltoio barbuto” o “avvoltoio degli agnelli”, fa parte degli avvoltoi del Vecchio Mondo, ed è l’avvoltoio di maggiori dimensioni tra quelli nidificanti in Europa, con un’apertura alare tra i…

Leggi