DRAGHI MARINI

Draghi marini

  Nei mari del Triassico vissero 5 gruppi principali di rettili marini: Pachypleurosauria, Placodontia, Nothosauria, Plesiosauria ed Ichthyosauria. Ciascun gruppo è adattato alla vita acquatica in modo molto differente e nel complesso rappresentano una importante radiazione adattativa ai predatori acquatici le cui origini sono probabilmente indipendenti.   I Pachipleurosauri sono…

Leggi

LACRIME DI COCCODRILLO

Il detto trae origine dal mito secondo cui i coccodrilli verserebbero lacrime di pentimento dopo aver ucciso le loro prede o dopo averle divorate. Esistono diverse varianti di questo mito; spesso la credenza è riferita in modo specifico al caso di coccodrilli che divorano prede umane, ma in alcuni casi…

Leggi

ORGANI SENSORIALI: FOSSETTE TERMOSENSIBILI

Morelia viridis (Schlegel, 1872) detto anche pitone verde o pitone verde arboricolo. Alcuni ofidi delle famiglie Boidae (boa e pitoni) e Crotalidae (serpenti a sonagli, vipere delle palme) possiedono dei particolari organi sensoriali sensibili al calore, le fossette termosensibili. Tali recettori del calore sono sensibili alle radiazioni infrarosse di una…

Leggi