ORGANI SENSORIALI: VISTA DEGLI STRIGIFORMI

organi sensoriali

Come molti di voi sapranno, la vista (uno degli organi sensoriali) dei rapaci notturni è particolarmente sviluppata. Lo sviluppo del loro sistema di visione è però diverso rispetto ai rapaci diurni; mentre in questi ultimi la vista è sviluppata verso una maggiore definizione delle immagini, grazie ad una elevatissima concentrazione di…

Leggi

NELL’ OCCHIO DI UN INSETTO

Negli Insetti gli occhi sono di due tipi: occhio semplice od ocelli ed occhio composto o faccettati. Tipicamente i due tipi coesistono, ma l’uno, l’altro o entrambi possono mancare. Gli ocelli si distinguono in ocelli dorsali e ocelli laterali. I primi normalmente coesistono con gli occhi composti e sono in…

Leggi

IL KILLER DEI FIUMI

Martin pescatore o martin pescatore europeo (Alcedo atthis, Linnaeus 1758). Tanto bello quanto temibile, dal piumaggio azzurro iridescente, questo pennuto è in realtà il killer dei fiumi. La sua tecnica è tanto semplice quanto efficace: si posa su un ramo e scruta attentamente lo specchio d’acqua. Grazie alla vista sopraffina, capace…

Leggi