Questo post è disponibile anche in: Inglese
Collezione di Preparazioni Osteologiche disponibili
Preparazioni osteologiche museali di crani e scheletri di animali per uso didattico ed espositivo.
Tutte le parti sono ripulite e sbiancate in maniera professionale, mandibole rimovibili.
Per questi reperti, sono stati utilizzati ESCLUSIVAMENTE animali ritrovati morti in natura o acquistati in macelleria.
Per ricevere un preventivo inviate una richiesta con il seguente modulo, indicando il codice articolo di ogni singolo pezzo che desiderate. Riceverete nel giro di 24/48 ore una risposta con tutte le indicazioni necessarie.
CONIGLIO DOMESTICO
Il coniglio domestico (Oryctolagus cuniculus), selezionato in oltre 40 razze, deriva dal coniglio selvatico europeo che è stato addomesticato a partire dal 1.100 a.C. per fornire fonte di cibo, pellicce e lana, come soggetti di ricerca e come animali domestici.
Parte anatomica: Cranio completo
Peso: 100 g circa
Misure: 9 x 6 x 5 cm circa
Codice articolo: 401
Prezzo: 14,00 €
MAIALE DOMESTICO
Il termine maiale (Sus scrofa domesticus) deriva dal latino majalem (“porco castrato”), così chiamato poiché era spesso utilizzato come sacrificio a Maia, madre di Mercurio.
Parte anatomica: Cranio completo
Peso: 1.100 g circa
Misure: 26 x 23 x 17 cm circa
Codice articolo: 402
Prezzo: 38,00 €
DISPONIBILE SU ORDINAZIONE (circa 30 giorni di lavorazione)
STRUZZO COMUNE
Lo struzzo comune (Struthio camelus) è una grande specie di uccello incapace di volare originario delle vaste savane dell’Africa. È una delle due specie esistenti di struzzo all’interno del gruppo degli uccelli ratiti. L’altra è lo struzzo somalo (Struthio molybdophanes), che è stata riconosciuta come una specie distinta dal BirdLife International nel 2014, in precedenza considerata una sottospecie dello struzzo comune.
Parte anatomica: Cranio completo
Peso: 150 g circa
Misure: 18 x 10 x 10 cm circa
Codice articolo: 403
Prezzo: 25,00 €
PESCE SPADA
Il pesce spada (Xiphias gladius) è un pesce osseo marino, unica specie della famiglia Xiphiidae. È presente nelle zone tropicali, subtropicali e temperate di tutti gli oceani, nonché nel mar Mediterraneo e nel mar Nero. Data la diffusione cosmopolita della specie è considerata a basso rischio di estinzione. La popolazione più sfruttata è quella del mar Mediterraneo che è soggetta a una forte sovra pesca che sta riducendo il numero delle catture e la taglia degli individui.
Parte anatomica: Cranio completo
Peso: 2.000 g circa
Misure: 100 x 20 x 30 cm circa
Codice articolo: 404
Prezzo: 150,00 €
SOLO RITIRO A MANO