Grifone – Gyps fulvus
CURIOSITÀ – Grazie alla loro socialità per la ricerca del cibo i grifoni utilizzano una strategia di gruppo: alzatisi in volo utilizzando le correnti ascensionali o sfruttando direttamente i venti, cosa che gli consente un modesto dispendio energetico, i vari individui della colonia coprono ognuno una porzione di territorio restando però a contatto visivo gli uni con gli altri. Scoperta una carogna, spesso grazie ai movimenti di altri uccelli parzialmente necrofagi (corvi imperiali, cornacchie grigie, nibbi reali), l’esemplare più vicino ad essa inizia dei voli circolari per poi scendere sul terreno. Questi movimenti richiamano gli altri individui e ben presto, se si tratta di una carcassa di grosse dimensioni, possono accorrere anche 40 – 50 esemplari.
Pagina 1/10