Simbiosi nel Lán (orchidea)

simbiosi orchidea

Tutte le orchidee sono micorrizate, ossia vivono un rapporto di simbiosi, non ancora del tutto chiarito, con un fungo; tale fenomeno è conosciuto come simbiosi micorrizica (da mycos, fungo e ryzon, radice). I funghi in questione sono organismi microscopici filiformi le cui ife (sottili appendici plurinucleate) vivono all’interno delle cellule…

Leggi

Velocità di fotosintesi: da cosa dipende?

fotosintesi

La velocità di fotosintesi in una pianta è influenzata da fattori esterni come il clima, la composizione del terreno, la disponibilità d’acqua, l’intensità luminosa, la temperatura, la concentrazione di CO2 ecc. La velocità fotosintetica cresce proporzionalmente all’aumentare dell’intensità luminosa, ma superata una certa intensità la pendenza del grafico di crescita…

Leggi

LA VITA IN UNA GOCCIA D’ACQUA

Acroperus harpae (Baird, 1834), Phylum degli Artropodi, Subphylum Crostacei, Ordine Cladoceri Il plancton (dal greco πλαγκτόν, ossia vagabondo) è la categoria ecologica che comprende il complesso di organismi acquatici galleggianti che, non essendo in grado di dirigere attivamente il loro movimento (almeno in senso orizzontale), vengono trasportati passivamente dalle correnti…

Leggi