PENNE O PIUME ?

penne o piume

La maggior parte delle caratteristiche morfologiche e comportamentali degli uccelli sono influenzate dalla capacità di volare: la taglia corporea non può superare un valore massimo che, secondo calcoli aerodinamici, si aggira intorno ai 12 chilogrammi; lo scheletro pneumatico con ossa cave e piene d’aria rinforzato da trabecole contribuisce ad alleggerire…

Leggi

A CIASCUNO IL SUO BECCO!

Tra i numerosissimi luoghi comuni da sfatare c’è anche quello dell’alimentazione degli uccelli, considerata parca e frugale. «Mangia come un uccellino», si dice, generalmente, di una persona che si nutre appena. Gli uccelli, invece, sono dei gran mangiatori, che si nutrono spesso e abbondantemente, in quanto hanno un metabolismo molto…

Leggi

IL MIO “ GIARDINO DEGLI UCCELLI ”

Da appassionato naturalista con una spiccata preferenza per l’avifauna mi diletto ormai da anni allo studio e all’osservazione degli uccelli. Ho girato in lungo e in largo gran parte degli ambienti naturali che il nostro bel paese ci offre affrontando non poche difficoltà (soprattutto climatiche) per riuscire a fare interessanti…

Leggi

MANGIATOIA IN MOVIMENTO

Studio sul sistema d’orientamento degli uccelli nel ritrovare una mangiatoia Riassunto Il presente lavoro illustra i risultati ottenuti da osservazioni effettuate in un giardino a Ponteranica (Bergamo), sulla capacità d’alcuni uccelli di ritrovare o meno una mangiatoia che viene continuamente spostata. Area di studio, metodi e risultati L’area di studio…

Leggi

UN “BUCO” DI CASA

Se il classico nido di uccello è nell’idea di ciascuno di noi la coppa di rametti o pagliuzze posata alla biforcazione di un ramo, in realtà il mondo alato presenta una varia tipologia di nidi in relazione alle specie considerate. Nel Tentativo principale di costruire nidi sicuri dai predatori e…

Leggi